+39 085 9749832
info@opeca.it
Facebook
LinkedIn
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
  • L’Associazione
    • Statuto
    • Carta della qualità
    • Gli Associati
      • Esclusive per Associati
  • Chiavi in Mano
  • Superbouns 110%
  • Garanzia Giovani
    • Yes I Start Up
    • SELFIEmployment
  • News
  • Corsi
    • Corsi Riconosciuti
    • Corsi Professionali
  • Contatti
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello

Carrello

1 Aprile 2021Aniello Piccolo

Corso di formazione sull’utilizzo delle Tecnologie Assistive

l’innovazione tecnologica a supporto dell’autonomia e dell’inclusione scolastica
degli alunni con disabilità e bisogni educativi speciali

Il corso di formazione propone una metodologia di intervento interattiva, con lo scopo di sollecitare attivamente l’apprendimento dei corsisti.

I partecipanti verranno introdotti alla conoscenza dei nuovi strumenti tecnologici a supporto dell’autonomia e dell’inclusione scolastica degli alunni con disabilità e bisogni educativi speciali, saranno guidati nella scoperta del loro funzionamento e potranno testarne le potenzialità applicative mediante discussioni di gruppo, studio di casi e condivisione di esperienze personali.

Il corso si articola in più moduli, dedicati alle diverse tipologie di ausili e alle loro modalità di inserimento nei contesti di apprendimento.

RICHIESTA INFORMAZIONI
ISCRIVITI AL CORSO

L’innovazione tecnologica a supporto dell’autonomia
e dell’inclusione scolastica degli alunni con disabilità e bisogni educativi speciali

Il corso di formazione mira a fornire un aggiornamento ai discenti sui temi emergenti, fare acquisire conoscenze teoriche e pratiche sulle recenti innovazioni diagnostico- terapeutiche, motivare il proprio paziente al proseguimento della terapia e renderlo consapevole dell’elevato rischio che comporta la non prosecuzione o avviamento della stessa.

Per questo motivo L’Opeca ha pensato alla costruzione di un Corso di formazione sull’utilizzo delle tecnologie assistive: l’innovazione tecnologica a supporto dell’autonomia e dell’inclusione scolastica degli alunni con disabilità e bisogni educativi speciali.

Nuovi apprendimenti attraverso le tecnologie

Videoingranditori, Joystick, Mouse Facilitati e Sensori
Puntatore Oculare, Tastiere Facilitate, Giochi Accessibili e Software
Comunicatori, Accessori, Domotica e Tavoli Ergonomici

Data e Durata Corso

a data di inizio del corso è prevista per il 10 Dicembre 2021
La durata del corso è di 32 ore formative, sviluppate in 4 giornate da 8 ore l’una

Date del corso
10-11 Dicembre e 17-18 Dicembre 2021

Orari
Mattina: 09:00 – 13:00
Pausa Pranzo: 13:00 – 14:00
Orario Pomeriggio: 14:00 – 18:00

Costi del Corso

Il costo dell’intero corso è di € 650,00

Dove si svolgono i corsi

Il corso si svolgerà presso la nostra sede in via Tommaso di Giovanni N.3 – 65012 – Cepagatti (PE)

Alre Informazioni

Numero massimo partecipanti: 25 partecipanti

Crediti: 41,6 crediti ECM

Figure abilitate: Psicologo, Logopedista, Neuropschiata Infantile, Neurologo, Oculista, Otorino, Fisiatra, Geriatra, Assistente sanitario, Fisioterapista, Infermiere, Infermiere pediatrico, Ortottista, assistente di oftalmologia, Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Tecnico della riabilitazione psichiatrica, Tecnico ortopedico, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Terapista occupazionale.

Corso Patrocinato

Il corso di formazione sull’utilizzo delle tecnologie assistive è Evento patrocinato dall’ A.I.FI. Associazione Italiana di Fisioterapia. Maggiori informazioni.

Programma del corso

Programma del corso

1° Modulo Ausili hardware Totale ore 8 – 10 Dicembre 2021
– Tastiere – Sensori – Mouse/Joystick – Puntatori Oculari – Tavoli Ergonomici – Sollevatori – Carrozzine Elettroniche – Accessori; Software per la CAA – Comunicatori Semplici – Simbolici – Alfabetici – Dinamici;
– Software Boardmaker 7 – Pecs – Software Go talk Overlay.

2° Modulo Ausili per la disabilità visiva Totale ore 8 – 11 Dicembre 2021
– Ausili vista “Ipovedenti – non vedenti”;
– Ausili per l’autonomia – Domotica applicata alla disabilità – Giochi accessibili; – Applicazioni e Software Open source.
Ausili didattici – Lim (lavagna Interattiva Multimediale);
– Software Dsa/Bes “Geco – Matemitica”.

3° Modulo Software Verbo (CAA) Totale ore 8 – 17 Dicembre 2021
– Costruzione di tabelle comunicative sulla CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa). Software Clicker 8 – Costruzione di attività didattiche per l’apprendimento attraverso il software Clicker 8;
Software The Grid 3 + Symwriter 2 – Costruzione di tabelle comunicative, realizzazione di attività interattive e gestione della domotica tramite il software The Grid 3; il software Symwriter 2 per attività di videoscrittura in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa).

4° Modulo Case study su Didattica e Tecnologie Assistive Totale ore 8 – 18 Dicembre 2021
– Analisi di casi reali e situazioni specifiche, focus group sull’individuazione degli ausili più funzionali per i bisogni di apprendimento, comunicazione e socializzazione dei casi affrontati, verifica applicativa delle conoscenze acquisite.

Cosa Aspetti? Iscriviti al Corso!

Per ulteriori informazioni, contattaci e ti daremo tutto il supporto di cui hai bisogno. Scegli come contattarci dalla pagina dei contatti.

CONTATTACI
ISCRIVITI AL CORSO

Modulo di Iscrizione al Corso

     
     
     
     
     
     

    Per maggiori informazioni clicca qui

    OPECA – Operatori Economici Associati
    Via Tommaso Di Giovanni, 3 – 65012 – Cepagatti (PE) – IT
    Tel. +39 085 9749832 / Fax. +39 085 8427012 Mail. info@opeca.it

    Cookie

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Leggi di Più